Diario di un Pastore

Diario_di_un_pastore-1Appena tre mesi fa, io neanche ce lo avevo il sito internet.

Poi, a forza di guardarlo e di girarci dentro e di vederlo sempre uguale, m’è venuta voglia di scriverci quel che so del mio mestiere, perché mi pareva assurdo che ogni giorno nell’ovile, nel pascolo, in caseificio c’è qualcosa di nuovo e il sito è sempre uguale a come me lo hanno fatto.

E così è nata l’idea di una sorta di diario, che poi mi hanno detto che quando li fai qui dentro si chiamano blog. E allora vi voglio raccontare perché questo mestiere lo faccio ancora così, all’antica, come i nostri vecchi, con le pecore che mangiano erba e poca integrazione di cereali e leguminose e perché di insilati e mangimi qui non ne vogliamo vedere.

A dire il vero il mestiere oggi si può fare sì come i nostro vecchi, ma con una grossa differenza: loro lo facevano bene ma non avevano la consapevolezza che abbiamo noi oggi, grazie ai corsi che abbiamo la fortuna di fare, grazie alle letture che abbiamo la fortuna di avere.

E allora per iniziare uno dei prossimi giorni vi racconterò qui che cosa è l’erba e perché c’è l’erba alla base del latte e dei formaggi che facciamo.

Ciao a tutti!

Pier Angelo

Tula, 8 marzo 2015