Benvenuti in caseificio
Ciao a tutti! Con questa nuova sezione del sito, finalmente varchiamo la porta del caseificio. Partiamo così insieme per un lungo viaggio, alla scoperta di come si fa il formaggio!
Il formaggio è probabilmente uno degli alimenti più antichi che l’uomo abbia imparato a produrre.
Si narra che un mercante arabo un giorno si trovò ad attraversare il deserto, per affrontare il viaggio mise del latte in una bisaccia ricavata dallo stomaco di una pecora. Ma quando il mercante arrivò a destinazione trovò una sorpresa: il caldo e il “caglio”, una particolare sostanza contenuta nello stomaco della pecora, avevano trasformato il latte in formaggio!
L’importanza di questa storia si comprende se pensiamo che in quell’epoca questa scoperta consentì di capire che si poteva conservare il latte nel tempo.
La tecnologia di produzione si è in seguito affinata ed evoluta, dando luogo ad una moltitudine di prodotti a partire dalla stessa materia prima, il latte.
Durante questo nostro viaggio avremo modo di approfondire tutte le fasi della caseificazione, dalla mungitura, alla preparazione del latte, nel caso subisca dei trattamenti termici, alla coagulazione, alla cottura, passando poi alla rottura della cagliata, etc., fino alla stagionatura e all’affinamento, che sono le fasi più lunghe.
La nostra non dovrà essere una scuola casearia: gli argomenti che tratteremo saranno adatti principalmente a semplici appassionati che si avvicinano per la prima volta al mondo del formaggio, a casari in erba che si vogliono appassionare, magari provando a fare il formaggio in casa con gli utensili che hanno in cucina.
Questa nuova sezione del sito, per noi non è una fatica o uno sforzo ma rappresenta una grande soddisfazione, ed è tesa, più che ad insegnare, ad aiutare o a venire incontro alle aspettative di un pubblico curioso di visitare un piccolo caseificio aziendale, dentro il quale, discretamente vogliamo condividere con voi la passione per l’arte casearia.
Auguro a tutti voi una buona lettura,
Pier Angelo
Tula, 26 gennaio 2016